
Cos'è l'Eco Sima Bonus?
È il progetto di riqualificazione energetica e sismica di MV ECO-SISMA BONUS nato per favorire l'efficientamento energetico, l'ammodernamento tecnologico e la messa in sicurezza del comparto immobiliare italiano.
MV ECO-SISMA BONUS è dedicato alla riqualificazione residenziale dei condomini con più di 8 unità abitative e dotati di un impianto di riscaldamento preesistente, e sfrutta le agevolazioni fiscali previste dalle ultime novità normative introdotte in Italia che permettono di ridurre notevolmente l'esborso per le spese di ristrutturazione, prevedendo una vasta gamma di soluzioni.
+ CONVENIENZA
+ VALORE
+ TECNOLOGIA
LA SOLUZIONE DI MV ECO-SISMA BONUS
ECO-SISMA BONUS è un'offerta chiavi in mano che accompagna i clienti in ogni fase della ristrutturazione, con il valore aggiunto di avere l'affidabilità e l'esperienza di un unico interlocutore.

INCENTIVI E NON SOLO
Grazie alle agevolazioni fiscali Ecobonus e Sismabonus, si può recuperare in 10 anni fino all'85% delle spese sostenute fino al 2021 per interventi di miglioramento energetico e messa in sicurezza dei condomini. Ma è con la cessione del credito a terzi che il condominio potrà sostenere direttamente solo la spesa non coperta dagli incentivi, rendendo più accessibile la realizzazione degli interventi.

Finanziaria 2018/2019 - Aggiornamenti
È operativa la cessione del credito anche per i lavori effettuati nelle singole unità immobiliari
(il provvedimento con le regole operative e le attese istruzioni è stato pubblicato dall'Agenzia delle Entrate il 19 aprile 2019)L'accesso all'agevolazione del Sisma Bonus non è precluso dal fatto che i contribuenti abbiano in precedenza beneficiato di contributi finalizzati a garantire la copertura degli oneri sostenuti per il mero ripristino dell'immobile danneggiato dagli eventi sismici.
(lo ha precisato l'Agenzia delle Entrate con risposta a interpello n. 61 del 19 febbraio 2019)

CONSENTE DI RECUPERARE DAL 50 AL 75% DELLE SPESE SOSTENUTE PER INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA IN 10 QUOTE ANNUALI.

CONSENTE DI RECUPERARE DAL 50 ALL'85% DELLE SPESE SOSTENUTE PER INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI IN 5 QUOTE ANNUALI E IN 10 ANNI SE ASSOCIATO ALL'ECOBONUS.

POSSIBILITA' DI CEDERE IN UN'UNICA SOLUZIONE IL PROPRIO CREDITO AL FORNITORE COINVOLTO NELLA RIQUALIFICAZIONE.
Requisiti per aderire alla riqualificazione

Condominio con più di 8 unità abitative, il limite a partire dal quale è necessario nominare un amministratore di condominio.
Effettuare almeno un intervento di riqualificazione energetica tra:

ISOLAMENTO A CAPPOTTO TERMICO
tecnologia che consiste nell'installazione di una serie di strati che garantiscono un isolamento sia termico che acustico.

SOSTITUZIONE DELL'IMPIANTO DI RISCALDAMENTO CON POMPA DI CALORE
dispositivo che, per scaldare l'acqua in un unico sistema centralizzato, è in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta.

SOSTITUZIONE DELL'IMPIANTO DI RISCALDAMENTO CON CALDAIE A CONDENSAZIONE
Sistema che permette di scaldare l'acqua dell'impianto di riscaldamento centralizzato attraverso la combustione di gas metano.
Altri interventi che beneficiano di detrazioni fiscali e/o cessione del credito:

INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO ALLA STRUTTURA DEGLI EDIFICI NELLE ZONE A RISCHIO SISMICO, CONTESTUALMENTE ALL'INSTALLAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO.

INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA, GENERATORI IBRIDI, SISTEMI DI AUTOMATIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI MICROGENERATORI.

Sostituizione dei serramenti e infissi, installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici*, impianti fotovltaici con sistemi di accumulo**.
*Se c'è riduzione di due classi sismiche**Non godono di cessione

