Il DM n.560 del 01/12/2017 in attuazione dell’art. 23 comma 13 del nuovo codice appalti (dlgs 50/ 2016) sancisce i tempi dell’obbligatorietà degli strumenti di modellazione per l’edilizia e le infrastrutture, nelle fasi di progettazione, costruzione e gestione delle opere.
Nonostante ciò, in Italia, l’uso del BIM non ha ancora raggiunto il suo vero potenziale di diffusione.
La storia dell’umanità ci insegna che una tecnologia non si diffonde capillarmente quando viene imposta, ma quando produce miglioramenti misurabili nella quotidianità degli individui.
MV & Partners ha compreso che il BUILDING INFORMATION MODELING può migliorare la propria efficienza in cantiere analizzando gli eventuali punti di “collisione” tra elementi strutturali, architettonici ed impiantistici.
Sfruttando la simulazione delle fasi di realizzazione del progetto e l’integrazione di tutte le informazioni disponibili si possono intercettare le interferenze (clash detection) e capire le problematiche PRIMA della fase di costruzione.
Il vantaggio di procedere senza imprevisti e conseguenti variazioni sul cronogramma lavori, ha spinto MV & Partners ad adottare il BIM non certo per un obbligo normativo, ma per ottenere un’ottimizzazione reale e misurabile dell’intero processo costruttivo.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.